Compila il mio modulo online.
In offerta!

Moena (TN)

700.00

QUOTE CORSO – esclusi hotel e skipass
Riservato ai livelli 4*- 4**- 4***- 5* 

Termini per pagamento e cancellazioni: 5b.2.1 – 5b.3  

- +
COD: STMO Categorie: , , , ,

Corso Tour Italia "SBLOCCO TOTALE" 4 giorni, riservato a sciatori di livello 4*-4**-4***- 5*

E’ dedicato agli sciatori che desiderano un corso intensivo per progredire dal livello 4* (intermedio di base) al livello 5** (intermedio avanzato), considerato quest’ultimo la soglia minima per accedere in futuro ai corsi del calendario "Top Skiing" per livelli 5**-6-7

LIVELLO TECNICO MINIMO RICHIESTO – L4*

E’ lo sciatore che curva a sci paralleli e a velocità bassa nelle piste blu, esegue con difficoltà le piste rosse ed evita le piste nere. Sciata caratterizzata in genere da un atteggiamento rigido, poca consapevolezza e conoscenza dei movimenti corretti, marcato arretramento ed insicurezza nelle situazioni difficili.

I GRUPPI: min. 4 e max. 7 allievi.

Orari e modalità del corso

  • 7+7+7+4 ore di lezione sul campo nei quattro giorni;
  • 2+2+2 ore di analisi video e approfondimenti tecnici in aula il primo/secondo e terzo giorno indicativamente dalle 18,30 alle 20,00
  • Radio-Guide Whisper: Consigli e correzioni in diretta con il fantastico sistema di collegamento radio Whisper tra maestro e allievo – in dotazione a tutti gli allievi.
  • In Omaggio: Una Raccolta Dei Migliori Articoli Check Point.

IMPEGNO FISICO: Sebbene siano molte le ore di lezione in pista l’impegno fisico non è superiore a quello di una normale giornata sugli sci. La giornata è divisa in due sessioni (mattina e pomeriggio), si scia per tratti brevi e non stancanti; ci si ferma spesso per esercizi e spiegazioni. Lo sforzo è più di concentrazione per capire e provare gli esercizi che non atletico. In base alle necessità del gruppo si possono prevedere eventuali pause di recupero.

Obiettivi e Temi Tecnici

  • Miglioramento della centralità (acquisire la capacità di “stare in avanti”)
  • Miglioramento dell'assetto del corpo e del carico sullo sci esterno (Alternanza di equilibrio...cioè saper differenziare il passaggio del carico alternando la prevalenza da piede esterno dx a piede esterno sin)
  • Percezione degli “appoggi” piede-spigolo e del proprio corpo in movimento
  • Coordinazione ed appoggio dei bastoncini
  • Imparare ad analizzare le proprie sciate al video, le giuste “chiavi di lettura” per l’auto-analisi tecnica.
  • Comprensione e conoscenza dei materiali idonei nei vari livelli tecnici (scarponi-sci)

Quota di partecipazione (solo corso-esclusi Hotel e skipass)

Euro 730 a persona (Caparra 180 + saldo 550) oppure Euro 700 se pagato in unica soluzione

Ski Test HEAD: In alcune sedi e secondo disponibilità potranno essere testati i principali modelli HEAD dell’anno in corso.

In Omaggio: Una Raccolta Dei Migliori Articoli Check Point.

Moena fa parte del Comprensorio sciistico Alpe Lusia, nelle Valli di Fiemme e Fassa. 30 Km di piste da sci perfettamente preparate e adatte a tutti i livelli: meravigliose piste ripide particolarmente indicate per migliorare il “cortoraggio”, oppure più dolci, larghe e soleggiate per apprendere con la dovuta calma e senza velocita’ eccessiva i segreti della conduzione.

Il comprensorio si sviluppa su due versanti, da una parte Moena, dall’altra Bellamonte.
Da non perdere assolutamente la pista Piavac, con il suo muro iniziale che toglie il fiato, lo slow ski sulla pista Zirmes che regala una vista spettacolare sulle Pale di San Martino.

Hotel Malga Passerella ***

E’ l’hotel di riferimento dove soggiornera’ lo staff e dove verranno svolte le attivita’ didattiche (da contattare e prenotare direttamente da parte degli interessati).

PREZZI A PERSONA IN MEZZA PENSIONE
  • € 360 in camera doppia
  • € 480 in camera doppia uso singola
Contatti hotel:

SKIPASS E ASSICURAZIONE

Per effettuare il corso sarà sufficiente lo skipass Ski Area Alpe Lusia. Lo skipass potrà essere acquistato autonomamente anche la mattina del ritrovo per l'inizio del corso.

TARIFFE

N.B. - USO DEL CASCO E ASSICURAZIONE R.C. OBBLIGATORI per tutti i partecipanti

L’assicurazione non e’ compresa nella quota di partecipazione al corso. Per chi ne fosse sprovvisto consigliamo di stipularla scegliendo tra le varie proposte di assicurazioni per sciatori presenti in internet, oppure richiederla contestualmente all’acquisto dello skipass.


APPUNTAMENTO

L’appuntamento del primo giorno e’ fissato per le ore 8,30 presso la biglietteria situata alla partenza della telecabina Ronchi-Valbona, a pochi passi dall’Hotel Malga Passerella.

Condizioni Generali Vendita: 5b.2.1 - 5b.3 - 5b.4 - 5b.5  

Torna in alto