Dry Skiing Tech Tour Italia 2025
25 ottobre - 16 novembre
Cos’è il Dry Skiing Tech
È un metodo esclusivo Jam Session
Non è presciistica, è puro apprendimento tecnico con esercizi a secco (a casa, in ufficio, in palestra, in città)
I benefici: correggere errori classici, capire e imparare i movimenti tecnici, trasferirli in pista
Perché funziona
- È un mix ideale di teoria e pratica per ognuno dei 4 temi tecnici trattati
4x15’ teoria con video/lavagna
4x45’ esercizi pratici interattivi - Focus su biomeccanica, percezioni, esecuzione pratica, automatismi
Il Tour Italia 2025
- 5 Master Coahes Jam Session e istruttori specializzati Dry Skiing
- 5 Itinerari
- Oltre 40 sessioni formative
Format delle sessioni
Sabati e domeniche
- mattina (9.00–14.00)
- + pomeriggio (14.30–19.30)
Feriali
- serali (19.00–24.00)
4 temi tecnici per sessione
- Alternanza di equilibrio
- Piedi-spigoli-caviglie-ginocchia
- Assetto del corpo in curva
- Appoggio del bastoncino
Benefici per i partecipanti
- Concetti tecnici chiari
- Apprendimento pratico dei movimenti più importanti
- Correzione degli errori più frequenti
- Applicazione consapevole ed immediata in pista
- Bonus esclusivi: giornate promo sulla neve, sconti corsi Jam, codici sconto partner, video tutorial
I Tecnici Jam Session
- I Master Coaches Jam Session
Valerio e Paolo Malfatto, Marco Martini, Gianluca Branciaroli, Mariangelo Brun
Coadiuvati dai più esperti istruttori della Jam Session Ski Academy
Chi è Jam Session
40 anni di esperienza didattica e organizzativa
- Innovativo e unico metodo integrato Snow & Dry Skiing Tech
- Coaches con min 15.000 ore di lezione all’attivo