Compila il mio modulo online.
In offerta!

Claviere Monginevro (TO)

550.00

COD: TICLMA Categorie: , , , ,

Corsi Full Immersion

I GIORNI: 3 giorni il lunedì / martedì / mercoledì

I GRUPPI: min. 4 e max. 8 allievi.

GLI ORARI:

  • 7+7+7 ore di lezione sul campo Nei Tre Giorni; Dall'apertura impianti fino alle 15:30/16:00
  • 2+2 ore di analisi video e approfondimenti tecnici in aula il primo e il secondo giorno. Dalle 18:00 alle 20:00

IMPEGNO FISICO:Sebbene siano molte le ore di lezione in pista l’impegno fisico non è superiore a quello di una normale giornata sugli sci. La giornata è divisa in due sessioni (mattina e pomeriggio), si scia per tratti brevi e non stancanti; ci si ferma spesso per esercizi e spiegazioni. Lo sforzo è più di concentrazione per capire e provare gli esercizi che non atletico.

Obiettivi e Temi Tecnici

SCIATA DI LIVELLO AVANZATO:

  • Ritmi e perfetto controllo del corto-raggio;
    capire a fondo la conduzione, la gestione della presa di spigolo e la sciata “a taglio”.
  • Risvegliare destrezza e reattività, capire le giuste azioni muscolari saper programmare direzione, intensità e tempismi dell’azione;
  • Imparare ad analizzare un video per l’auto-analisi tecnica.

SCIATA SPORTIVA

  • Velocità, conduzione e tanta grinta per la massima espressione della sciata in campo libero.
  • Ideale tanto per lo sciatore non agonista quanto per chi vuole capire ed attuare i meccanismi che danno la massima efficienza al gesto tecnico in chiave “Race”

Livello Tecnico Richiesto

Minimo liv. 5

Livelli della Scuola Italiana Sci da 1 a 7. Individua il Tuo livello leggendo le descrizioni visitando la pagina Livello Tecnico.

Quota di partecipazione

Euro 580 a persona (Caparra 180 + saldo 400) oppure Euro 550 se pagato in unica soluzione: 18 ore di lezione sul campo, 3 ore di analisi video (analisi video e approfondimenti tecnici nei giorni 1,2 e 3).

Ski Test HEAD: In alcune sedi e secondo disponibilità potranno essere testati i principali modelli HEAD dell’anno in corso.

Radio-Guide Whisper: Consigli E Correzioni In Diretta Con Il Fantastico Sistema Di Collegamento Radio Whisper Tra Maestro E Allievo – In dotazione a Tutti Gli Allievi E Utilizzo Giornaliero.

In Omaggio: Una Raccolta Dei Migliori Articoli Check Point.

Claviere è l’ultima località sciistica in territorio italiano prima di varcare il confine con la Francia. E’ adagiato in una lunga valletta pianeggiante sul Colle del Monginevro, a 2 km da Montgenèvre. Dai 1760 m del paese si sale, grazie alle due seggiovie quadriposto, al Colle Bercia, a 2293 m. Qui si aprono bellissimi scenari e piste immerse nei boschi di larici ed abeti: 17 piste rosse, 6 nere e 10 blu. Dal Colle Bercia si può scendere verso Cesana Torinese e poi verso le altre località della Vialattea, mentre la seggiovia Col Boeuf porta gli sciatori oltre confine verso Montgenèvre. I più esperti non possono perdersi il rientro con la pista nera n. 100 che scende dal Colletto Verde a 2560 m. Questa pista, del tutto particolare, non è raggiungibile dall’Italia, ma solo dal versante francese. L’affollamento della pista è molto scarso e il divertimento sulla neve è assicurato.

Montgenèvre è la prima località oltre il confine che si incontra salendo da Cesana Torinese e Claviere. Montgenèvre si adagia sull’omonimo passo, raggiungibile sia in auto che con gli sci ai piedi grazie agli impianti della Vialattea. La stazione sciistica di Montgenèvre offre due aree che si estendono su entrambi i lati della valle, collegate tra loro da impianti di risalita.

Il comprensorio più vasto, a nord, all’ombra del monte Chenaillet, ha delle piste mediamente non troppo difficili. La parte più tecnica si trova invece sull’altro versante, a sud, intorno al monte Serre Thibaud, vicino alla cui sommità arriva l’omonimo telemix.

HOTEL BES ****

E’ l’Hotel di riferimento dove soggiornerà’ lo staff e dove verranno svolte le attivita’ didattiche (da contattare e prenotare direttamente da parte degli interessati).

PREZZI IN MEZZA PENSIONE A PERSONA AL GIORNO

  • In camera singola – Euro 153
  • In camera doppia -  Euro 125
Contatti hotel:
  • https://hotelbes.com/
  • info@hotelbesclaviere.it
  • Tel +39 0122 878735

SKIPASS E ASSICURAZIONE

Lo skipass potrà essere acquistato autonomamente alle casse locali al momento del ritrovo per l’inizio del primo giorno di corso.

TARIFFE SKIPASS

ATTENZIONE! A partire dal 1° gennaio 2022 l'assicurazione (responsabilita' civile) e' divenata obbligatoria, cosi' come l'uso del casco per i minori fino a 18 anni.

L’assicurazione non e’ compresa nella quota di partecipazione al corso. Per chi ne fosse sprovvisto consigliamo di stipularla scegliendo tra le varie proposte di assicurazioni per sciatori presenti in internet oppure, se sara’ possibile, alle casse contestualmente all’acquisto dello skipass.

APPUNTAMENTO

L’appuntamento del primo giorno e’ fissato per le ore 8,45 c/o la biglietteria situata alla partenza della seggiovia La Coche.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (link)

 
Torna in alto