Compila il mio modulo online.
In offerta!

La Thuile (AO)

550.00

Prezzo del corso esclusi hotel e skipass
Riservato ai livelli 5**>5***>6>7
Termini per pagamento e cancellazioni: 5b.2.1 – 5b.3  

- +

FUN RACE - Corso riservato ai livelli intermedio ed avanzato (5**>5***>6>7).

Finalmente la possibilità di sciare e misurarsi tra le "porte" di uno slalom Gigante o, secondo il livello del gruppo, in percorsi di varie ampiezze, utilizzando vari "punti di riferimento" (spazzolini o pali nani) in funzione del livello tecnico del gruppo. Allo scopo avremo ogni mattina una pista riservata. Una modalità che per molti sciatori rappresenterà una chiave di volta per progredire tecnicamente con nuovi stimoli e tanto divertimento. Nel pomeriggio rimarrà il tempo per dedicarsi ed affinare anche la tecnica in "campo libero".

I GRUPPI: min. 4 e max. 7 allievi.

GLI ORARI:

  • Dall'apertura impianti fino alle 15:30, compresa pausa pranzo
  • Giornata divisa in 2 sessioni:
    • Mattina) esercizi e discese con “punti di riferimento” e “tracciati” in pista riservata. Pomeriggio) tecnica in “campo libero”
  • 1,30+1,30 ore di analisi video e approfondimenti tecnici in aula il primo e il secondo giorno. Dalle 18:30 alle 20:00

IMPEGNO FISICO: Tenere presente il fatto che la sciata in tracciati e punti di riferimento è un po’ più stancante rispetto ad una sciata normale. Tuttavia la giornata è divisa in due sessioni, la mattina nei tracciati ed il pomeriggio in “campo libero”. Durante la lezione si alternano sciate con esercizi più brevi e tempi di spiegazione che permettono un buon recupero.

Obiettivi e Temi Tecnici

SCIATA DI LIVELLO INTERMEDIO E AVANZATO:

  • Risvegliare destrezza e reattività, capire le giuste azioni muscolari saper programmare direzione, intensità e tempismi dell’azione;
  • Miglioramento centralità e carico sullo sci esterno
  • Migliorare la fiducia e la capacità di valutare ed adattarsi agli ostacoli
  • Capire a fondo la conduzione, la gestione della presa di spigolo.
  • Imparare ad analizzare un video per l’auto-analisi tecnica.

SCIATA SPORTIVA

  • Risvegliare destrezza e reattività, capire le giuste azioni muscolari saper programmare direzione, intensità e tempismi dell’azione;
  • Miglioramento centralità e carico sullo sci esterno
  • Migliorare la fiducia e la capacità di valutazione e adattamento agli ostacoli
  • Ricerca di una sciata più "aggressiva" ed in continua "spinta"
  • Imparare ad analizzare un video per l’auto-analisi tecnica.

Livello Tecnico Richiesto

Minimo liv. 5**

Ski Test HEAD: In alcune sedi e secondo disponibilità potranno essere testati i principali modelli HEAD dell’anno in corso.

Livelli della Scuola Italiana Sci da 1 a 7. Individua il Tuo livello leggendo le descrizioni visitando la pagina Livello Tecnico.

Quota di partecipazione**

Euro 580 a persona (Caparra 180 + saldo 400) oppure Euro 550 se pagato in unica soluzione: 18 ore di lezione sul campo, 3 ore di analisi video (analisi video e approfondimenti tecnici nei giorni 1,2).

Ski Test HEAD: In alcune sedi e secondo disponibilità potranno essere testati i principali modelli HEAD dell’anno in corso.

Radio-Guide Whisper: Consigli E Correzioni In Diretta Con Il Fantastico Sistema Di Collegamento Radio Whisper Tra Maestro E Allievo – In dotazione a Tutti Gli Allievi E Utilizzo Giornaliero.

In Omaggio: Una Raccolta Dei Migliori Articoli Check Point.

La Thuile offre uno dei più bei comprensori sciistici valdostani ed italiani; grazie al collegamento internazionale sci ai piedi con la stazione francese di La Rosiére fa parte dell’ Espace San Bernardo  ed è in grado di offrire con un unico skipass160 km di piste. Gli impianti sono moderni, specialmente sul versante italiano, dove ci sono una telecabina da 3000 persone all’ora, 8 seggiovie quadriposto di cui 2 coperte, 3 triposto, 5 sciovie e tre tapis roulant di cui uno coperto. Ottimo l’innevamento grazie alla considerevole altezza del comprensorio, all’esposizione a nord delle piste e all’ottimo impianto di innevamento artificiale. L’acqua utilizzata per l’innevamento proviene da un bacino artificiale di recente costruzione nella zona di Cerellaz.

Tra le piste dello sci alpino da segnalare la pista Tre Franco Berthod: è una delle più difficili piste italiane grazie al suo 73% di pendenza massima.

La località sciistica eccelle per la spettacolarità dell’ambiente con la vista sul ghiacciaio del Rutor e sulla catena del Monte Bianco.

HOTEL COEUR DU VILLAGE***

E’ l’Hotel di riferimento dove indirizziamo gli allievi (non obbligatorio) - da prenotare autonomamente - Si consiglia prenotazione. Le analisi video verranno svolte o c/o il Pub "La Cage"
Contatti hotel:

Sito web

info@hotelcoeurduvillage.com

Tel : +39 0165883174

   
 

SKIPASS E ASSICURAZIONE

Lo skipass potrà essere acquistato autonomamente alle casse locali al momento del ritrovo per l’inizio del primo giorno di corso.

TARIFFE SKIPASS

N.B. - USO DEL CASCO E ASSICURAZIONE R.C. OBBLIGATORI per tutti i partecipanti

L’assicurazione non e’ compresa nella quota di partecipazione al corso. Per chi ne fosse sprovvisto consigliamo di stipularla scegliendo tra le varie proposte di assicurazioni per sciatori presenti in internet oppure, se sara’ possibile, alle casse contestualmente all’acquisto dello skipass.

APPUNTAMENTO

L’appuntamento del primo giorno e’ fissato per le ore 8,30 presso la biglietteria situata alla partenza della telecabina Les Suches-Chaz Dura.

Condizioni Generali Vendita: 5b.2.1 - 5b.3 - 5b.4 - 5b.5  

Torna in alto