Compila il mio modulo online.
In offerta!

Passo Del Tonale (Tn)

550.00

QUOTA CORSO – esclusi hotel e skipass
Riservato ai livelli 5**>5***>6>7
Termini per pagamento e cancellazioni: 5b.2.1 – 5b.3 

- +

FUN RACE - Corso riservato ai livelli intermedio ed avanzato (5**>5***>6>7).

Finalmente la possibilità di sciare e misurarsi tra le "porte" di uno slalom Gigante o, secondo il livello del gruppo, in percorsi di varie ampiezze, utilizzando vari "punti di riferimento" (spazzolini o pali nani) in funzione del livello tecnico del gruppo. Allo scopo avremo ogni mattina una pista riservata. Una modalità che per molti sciatori rappresenterà una chiave di volta per progredire tecnicamente con nuovi stimoli e tanto divertimento. Nel pomeriggio rimarrà il tempo per dedicarsi ed affinare anche la tecnica in "campo libero".

I GRUPPI: min. 4 e max. 7 allievi.

GLI ORARI:

  • Dall'apertura impianti fino alle 15:30, compresa pausa pranzo
  • Giornata divisa in 2 sessioni:
    • Mattina) esercizi e discese con “punti di riferimento” e “tracciati” in pista riservata. Pomeriggio) tecnica in “campo libero”
  • 1,30+1,30 ore di analisi video e approfondimenti tecnici in aula il primo e il secondo giorno. Dalle 18:30 alle 20:00

IMPEGNO FISICO: Tenere presente il fatto che la sciata in tracciati e punti di riferimento è un po’ più stancante rispetto ad una sciata normale. Tuttavia la giornata è divisa in due sessioni, la mattina nei tracciati ed il pomeriggio in “campo libero”. Durante la lezione si alternano sciate con esercizi più brevi e tempi di spiegazione che permettono un buon recupero.

Obiettivi e Temi Tecnici

SCIATA DI LIVELLO INTERMEDIO E AVANZATO:

  • Risvegliare destrezza e reattività, capire le giuste azioni muscolari saper programmare direzione, intensità e tempismi dell’azione;
  • Miglioramento centralità e carico sullo sci esterno
  • Migliorare la fiducia e la capacità di valutare ed adattarsi agli ostacoli
  • Capire a fondo la conduzione, la gestione della presa di spigolo.
  • Imparare ad analizzare un video per l’auto-analisi tecnica.

SCIATA SPORTIVA

  • Risvegliare destrezza e reattività, capire le giuste azioni muscolari saper programmare direzione, intensità e tempismi dell’azione;
  • Miglioramento centralità e carico sullo sci esterno
  • Migliorare la fiducia e la capacità di valutazione e adattamento agli ostacoli
  • Ricerca di una sciata più "aggressiva" ed in continua "spinta"
  • Imparare ad analizzare un video per l’auto-analisi tecnica.

Livello Tecnico Richiesto

Minimo liv. 5**

Ski Test HEAD: In alcune sedi e secondo disponibilità potranno essere testati i principali modelli HEAD dell’anno in corso.

Livelli della Scuola Italiana Sci da 1 a 7. Individua il Tuo livello leggendo le descrizioni visitando la pagina Livello Tecnico.

Quota di partecipazione**

Euro 580 a persona (Caparra 180 + saldo 400) oppure Euro 550 se pagato in unica soluzione: 18 ore di lezione sul campo, 3 ore di analisi video (analisi video e approfondimenti tecnici nei giorni 1,2).

Ski Test HEAD: In alcune sedi e secondo disponibilità potranno essere testati i principali modelli HEAD dell’anno in corso.

Radio-Guide Whisper: Consigli E Correzioni In Diretta Con Il Fantastico Sistema Di Collegamento Radio Whisper Tra Maestro E Allievo – In dotazione a Tutti Gli Allievi E Utilizzo Giornaliero.

In Omaggio: Una Raccolta Dei Migliori Articoli Check Point.

Comprensorio davvero importante e bello in tutte le sue componenti: Roccaraso-Aremogna, Pizzalto, Monte Pratello. Tutti i tipi di terreno e pendenze consentono ogni tipo di esercizio tecnico; troviamo ripidi impegnativi in tutte le zone, con forte concentrazione nella zona di Pizzalto che offre anche una rapida seggiovia esaposto al servizio di piste davvero “toste”. La varietà di piste ed i trasferimenti da un estremo all’altro del comprensorio rischiano di distrarre da un lavoro al 100% tecnico, ma offrono una gamma veramente completa di terreni.

Programmando bene le fasi di lavoro tecnico nella giornata e azzeccando la giusta successione di piste si possono conciliare le esigenze tecniche ed il piacere di sciare in un comprensorio che non ha nulla da invidiare a molte aree alpine.
La pista omologata F.I.S. del Monte Pratello è senza dubbio una tra le più belle piste italiane, impegnativa, varia, elegante.

HOTEL VETTA D’ABRUZZO

E’ l’hotel di riferimento dove soggiornerà lo staff e dove verranno svolte le attività didattiche (da contattare e prenotare direttamente da parte degli interessati)

PREZZI AL GIORNO A PERSONA IN MEZZA PENSIONE (INCLUSI ACQUA E UN CALICE VINO AI PASTI)

  • In camera doppia - Euro 65
  • In camera singola - Euro 70
Contatti hotel:

SKIPASS E ASSICURAZIONE

Lo skipass dovra’ essere acquistato in autonomia, anche direttamente la mattina del ritrovo.

TARIFFE - https://roccaraso.net/listino-skipass/

N.B. - USO DEL CASCO E ASSICURAZIONE R.C. OBBLIGATORI per tutti i partecipanti

L’assicurazione non e’ compresa nella quota di partecipazione al corso e soprattutto non viene venduta alle biglietterie. Per chi ne fosse sprovvisto consigliamo di stipularla scegliendo tra le varie proposte di assicurazioni per sciatori presenti in internet (esempio Snowcare)  

APPUNTAMENTO

L’appuntamento del primo giorno e’ fissato per le ore 8,15 presso la biglietteria dell’Aremogna.

Condizioni Generali Vendita: 5b.2.1 - 5b.3 - 5b.4 - 5b.5  

Torna in alto