Amica Centrifuga
472AMICA CENTRIFUGA Non è necessario conoscerne la formula, è più importante afferrarne il senso e «acchiappare» qualche giusta sensazione: facciamo il punto sulle percezioni più …
AMICA CENTRIFUGA Non è necessario conoscerne la formula, è più importante afferrarne il senso e «acchiappare» qualche giusta sensazione: facciamo il punto sulle percezioni più …
CIAK SI GIRA Sci estivo all’insegna della tecnica e del divertimento. Lo staff Jam Session è pronto, con un’infinita voglia di sciare e tante nuove …
MAESTRA VELOCITA’ Entrare nella stessa curva a 30 o 50 o 70 chilometri orari non è la stessa cosa. La velocità più del perfezionismo» è …
NON RUOTO PIU’ Si è sempre cercato di correggere l’errata gestione delle rotazioni intervenendo sulla parte alta del corpo, spalle-busto-bacino… E se provassimo invece a …
ATTACCO E SVILUPPO Focus sulla fase «clou» della curva. Determinazione, idee chiare su tempismo, crescendo di intensità e direzione dell’azione. Qui si fa la differenza …
L’ESTATE DEL RISCATTO Approfittiamo dei ghiacciai e dell’estate, la stagione ideale per apprendere meglio e di più. Non c’è occasione migliore di una settimana di …
DISSOCIAZIONE Il termine, preso a prestito dai francesi, indica la capacità di gestione delle diverse direzioni del tronco e dei piedi soprattutto in uscita curva. …
OTTUSO IL GIUSTO Il bacino è il tramite fra il tronco e gli arti inferiori e l’anca esterna alla curva è il cardine che permette …
RICETTE MIRACOLOSE? Neve fresca, ghiaccio, pappa, pendenze diverse, sci più o meno larghi… le regole base della tecnica sono sempre quelle e la ricetta migliore …
FACILE INIZIO Le forze cui ci opponiamo in curva giocano a nostro favore per un facile ingresso nella curva successiva. Impariamo a sfruttarle e ci …