Tecnica dello sci nella giornata full immersion Jam Session
1456Tecnica dello sci nella giornata full immersion Jam Session Leggi tutto »
Tecnica dello sci nella giornata full immersion Jam Session Leggi tutto »
DISSOCIAZIONE Il termine, preso a prestito dai francesi, indica la capacità di gestione delle diverse direzioni del tronco e dei piedi soprattutto in uscita curva. …
OTTUSO IL GIUSTO Il bacino è il tramite fra il tronco e gli arti inferiori e l’anca esterna alla curva è il cardine che permette …
RICETTE MIRACOLOSE? Neve fresca, ghiaccio, pappa, pendenze diverse, sci più o meno larghi… le regole base della tecnica sono sempre quelle e la ricetta migliore …
FACILE INIZIO Le forze cui ci opponiamo in curva giocano a nostro favore per un facile ingresso nella curva successiva. Impariamo a sfruttarle e ci …
INCLINAZIONE QUANTA E COME? La “piega” estrema è un po’ il sogno di tutti. E’ simbolo e modello estetico della generazione “carving”… ma senza badare …
DALLA STERZATA ALLA CONDUZIONE Il passaggio dalla sciata sterzata alla sciata condotta è fonte di grandissime soddisfazioni. Le prime, riuscite curve in conduzione ci aprono …
INTENZIONE DI DIREZIONE Abbiamo coniato questo termine per sottolineare l’importanza del “saper decidere” in anticipo dove indirizzare l’azione e con quali tempismi svilupparne la giusta …
I 6 PUNTI Cambio, ingresso e attacco devono essere caratterizzati da compattezza e contemporaneità nello svincolo: nella presa di inclinazione e nello sviluppo dei carichi. …
BASTA BACINO Si sente ancora troppo spesso parlare di spostamenti del bacino: traslazione, entrata, avanti interno, avanzamento. C’e’ un equivoco di fondo che dura da …